PROTOCOL 203 POST-LIPO

Scopri l'ultima novità dei Laboratori DirectaLab

Nonostante un'attenzione sempre maggiore al benessere e alla cura del proprio corpo, esistono aree che, per ragioni naturali e biologiche, non rispondono a una dieta equilibrata e all'attività fisica costante.

Quando le adiposità localizzate diventano difficili da eliminare, è possibile ricorrere a piccoli ritocchi chirurgici: procedure come liposuzione e liposcultura, consentono di rimodellare aree circoscritte in modo mirato e con risultati visibili.

 

Liposuzione e liposcultura: cosa sapere.

 

LIPOSUZIONE

Affidandosi a medici competenti, si tratta di una tecnica sicura e consolidata che consente di rimuovere gli accumuli adiposi in eccesso. Attraverso l'uso di cannule di diverse dimensioni, il chirurgo rimuove il grasso in eccesso e rifinisce le aree trattate, ridefinendo le proporzioni della silhouette.

 

LIPOSCULTURA

Rappresenta una variante della liposuzione, indicata per correggere piccoli depositi adiposi. Grazie a cannule particolarmente sottili, consente di intervenire su aree circoscritte, asportando il grasso in eccesso e redistribuendolo armoniosamente, migliorando la definizione delle forme. Spesso viene eseguita in combinazione con la liposuzione.

 

Esattamente come la liposuzione, la liposcultura non è una terapia dimagrante: per mantenere i risultati del trattamento chirurgico, è fondamentale seguire una dieta equilibrata e praticare regolare attività fisica.

 

Cicatrici e guarigione

Un vantaggio di queste tecniche è rappresentato dalle cicatrici, generalmente ridotte e poco visibili rispetto ad altri interventi di chirurgia estetica. La loro evoluzione dipende tuttavia anche da fattori individuali come età, stato di salute e qualità della pelle.

Una guarigione corretta ne attenua progressivamente la visibilità, mentre una cicatrizzazione anomala può determinare la comparsa di segni più evidenti o cheloidi.

 

L'importanza del post-operatorio

La fase del recupero post-intervento è fondamentale per massimizzarne i benefici e ottenere un risultato ottimale. Una gestione accurata aiuta a favorire la guarigione dei tessuti e preservare la qualità del risultato.

 

La risposta di DirectaLab: PROTOCOL 203 POST-LIPO

Per accompagnare la pelle e i tessuti nel delicato periodo post-intervento, i Laboratori DirectaLab hanno sviluppato PROTOCOL 203 POST-LIPO, una formula specifica pensata per sostenere i processi di rigenerazione cutanea dopo interventi di liposuzione, liposcultura e addominoplastica.

 

I benefici

Grazie a una combinazione mirata di ingredienti funzionali, PROTOCOL 203 POST-LIPO

  • sostiene i processi di riparazione dei tessuti;
  • coadiuva l'effetto lipolitico dell'intervento;
  • stimola il microcircolo cutaneo, migliorando gli scambi artero-venosi;
  • favorisce la riduzione e il riassorbimento dei lividi post-chirurgici.

 

Modalità d'uso

Dopo la rimozione dei punti e solo su cute integra, applicare localmente 1-2 volte al giorno, massaggiando accuratamente secondo le indicazioni del proprio medico.

In caso sia necessario trattare delle cicatrici, si consiglia di utilizzare Protocol 203 Post-intervento Tasgel.

 

 

Scopri tutte le caratteristiche del prodotto contattando le nostre consulenti cosmetiche al Numero verde 8001.8001.1.