News

  1. BLUE MONDAY: COS'È' E COME AFFRONTARE IL GIORNO PIÙ' TRISTE DELL'ANNO

    Senso di tristezza, malinconia, mal-umore? Tranquilli è dovuto al Blue Monday, ossia il giorno più triste dell’anno.
    BLUE MONDAY: COS'È' E COME AFFRONTARE IL GIORNO PIÙ' TRISTE DELL'ANNO

    Si tratta di un complesso algoritmo studiato nel 2005 dall’Università di Cardiff e basato su dati aritmetici e psicologici. Da questi studi emerse come il terzo lunedì dell’anno le persone si sentano più sensibili, malinc…

  2. ANTIAGE ADVANCE CON SPF 30

    Scopri la nuova formula potenziata!

    ANTIAGE ADVANCE CON SPF 30

    A partire dai 45 anni d'età, la nostra pelle inizia a subire profonde trasformazioni e, a livello strutturale, l'epidermide appare più sottile e disidratata.

    Contestualmente, la naturale produzione di Acido Ialuronico, componente fondamentale della pelle che contribuisce a conferirle elasticità, morbidezza e luminosità, si riduce sensibilmente, così come la corretta attività delle ghiandole sebacee e sudoripare.

    Il risultato?  Una pelle che appare sempre più disidratata e meno protetta, soggetta a una perdita di tono e luminosità.

     

    Anche il metabolismo celllulare rallenta, favorendo la comparsa di inestetismi e causando un colorito spento e grigiastro.

    Non solo, sul piano ormonale si vivono alcuni cambiamenti che influenzano a loro volta il nutr…

  3. CURA DELLE LABBRA IN INVERNO

    Scopri il Protocollo DirectaLab!

    CURA DELLE LABBRA IN INVERNO

    In inverno, ci prepariamo ad affrontare il freddo con sciarpe e berretti pesanti, ma spesso trascuriamo una parte molto vulnerabile del nostro viso: le labbra

    La pelle in questa zona, infatti, è molto sottile

  4. POST-BREAST SURGERY CREAM

    Scopri l'ultima novità dei Laboratori DirectaLab!

    POST-BREAST SURGERY CREAM

    Nell'arco della propria vita, sempre più donne affrontano problematiche legate all'aspetto del proprio seno, che possono derivare da vari fattori come una crescita insufficiente, una perdita di volume dopo una gravidanza o un dimagrimento…

  5. DIRECTALAB 2024 RECAP

    Rivivi il 2024 insieme a DirectaLab! 

    DIRECTALAB 2024 RECAP

    Siamo giunti al termine di un anno ricco di novità e successi e, per festeggiare insieme i traguardi raggiunti, abbiamo preparato una panoramica dei prodotti più amati da voi e delle novità presentate da…

  6. SOS REGALI DI NATALE

    Scopri le proposte firmate DirectaLab! 

    SOS REGALI DI NATALE

    Il Natale è alle porte e con esso arriva anche la tanto temuta domanda: "Cosa regalo quest'anno?" 

    Non preoccuparti, ci pensa DirectaLab ad aiutarti con alcune idee regalo!

    Abbiamo creato una selezione esclusiva di cofanetti pensati per tutti i gusti e le necessità, ideali per coccolare la pelle dei tuoi cari in questo periodo speciale. 

    Che tu sia alla ricerca del pensiero perfetto per una mamma, una sorella, un fidanzato o una persona cara, con DirectaLab il dono giusto è a portata di clic!

     

    Come scegliere? Ecco 3 consigli utili!

     

    Pensa al destinatario

    Il primo passo è conoscere bene chi riceverà il tuo regalo. Che cosa ama fare nel tempo libero? Segue una routine di bellezza? È sempre alla ricerca di nuovi prodotti skincare? 

    Fai una lista dei suoi interessi e cerca di orien…

  7. PROTEGGERE LE MANI DAL FREDDO

    Scopri i consigli DirectaLab 

    PROTEGGERE LE MANI DAL FREDDO

    Quando le temperature si abbassano e l’aria diventa più secca, le mani sono tra le prime parti del corpo a risentire degli agenti atmosferici.

     

    Le esponiamo al freddo, al vento, al sole, all’acqua e a…

  8. COME PRENDERSI CURA DEL CONTORNO OCCHI

    Scopri il protocollo DirectaLab

    COME PRENDERSI CURA DEL CONTORNO OCCHI

    Il contorno occhi è una delle zone più sensibili del viso e richiede un'attenzione particolare.

    La pelle in questa zona è molto sottile, povera di ghiandole sebacee e fibre di sostegno come collagene ed elastina, rendendola particolarmente vulnerabile ai segni dell'invecchiamento e alle aggressioni esterne.

     

    Non sorprende, quindi, che le prime rughe si manifestino proprio qui!

     

    Perchè il contorno occhi è così delicato? 

    La pelle intorno agli occhi ha uno spessore inferiore rispetto al resto del viso, il che la rende più incline a disidratazione, rilassamento del tessuto e alla comparsa di segni d'espressione. Inoltre, il repentino movimento degli occhi sottopone la zona a un costante stress meccanico. Anche fattori esterni come raggi UV, inquinamento e vento, contribuiscono a un invecchiamento precoce della zona perioculare. 

     

    Inestetismi legati alla zona del contorno occhi

    Il contorno occhi è particolarmente soggetto a una serie di imperfezioni estetiche, dovute sia a fattori genetici che allo stile di vita. Tra le più comuni troviamo:

    • Rughe e linee sottili: spesso definite "zampe d
  9. ACIDO IALURONICO: L'ATTIVO AMICO DELLA PELLE

    Scopri tutte le sue proprietà 

    ACIDO IALURONICO: L'ATTIVO AMICO DELLA PELLE

    Le basse temperature e le condizioni metereologiche avverse mettono a dura prova l'incarnato, rendendo la pelle secca e disidratata e contribuendo al danneggiamento della barriera cutanea.

    Fortunatamente, arriva in nostro soccorso…

  10. SAI RICONOSCERE LA TUA TIPOLOGIA DI PELLE?

    Scopri che tipo di pelle hai e come cambia nel tempo 

    SAI RICONOSCERE LA TUA TIPOLOGIA DI PELLE?

    La pelle è un organo straordinario e complesso che ci differenzia in modo unico e personale. Essa svolge molteplici funzioni essenziali, come la protezione da agenti esterni e la regolazione dell'equilibrio idrico, e si distingue per una serie di parametri micro e macroscopici che definiscono le sue peculiarità. 

    Questi fattori rendono unica la pelle di ciascuno di noi, con caratteristiche specifiche che dipendono sia da fattori ambientali che genetici. 

    In particolare, la pelle è costantemente esposta all'ambiente esterno e di conseguenza soggetta all'effetto di elementi quali vento, pioggia, umidità, sbalzi termici e raggi UV, che possono influenzarne il naturale equilibrio.

    Inoltre, fattori interni come cambiamenti ormonali o condizioni di salute possono incidere sulla sua condizione generale.

    Ogni tipologia di pelle ha esigenze particolari, che si manifestano attraverso pregi e difetti distintivi. Riconoscere il proprio tipo di pelle è fondamentale per adottare una skincare routine personalizzata, che possa rispondere adeguatamente ai bisogni specifici del derma e preservare il suo benessere nel corso del tempo.

    Di seguito è riportata una breve guida per comprendere meglio le esigenze e le caratteristiche di ognuno.

     

    PELLE NORMALE:

    La pelle normale rappresenta uno stato di equilibrio ideale.

    A fine giornata appare idratata e omogenea, senza segni di eccessiva lucidità o secchezza. La sua grana è compatta, senza i

Pagina
To Top