News
-
MEDICINA ESTETICA E COSMESI: MAI COSÌ VICINI
Cosmesi e medicina estetica, la sinergia migliore contro gli inestetismi. -
RISVEGLIA IL TUO CORPO
Scopri la beauty routine primaverile per il tuo corpo -
COSMETICI, QUANDO SCADONO?
Perché è importante conoscere la data di scadenza di un cosmetico?DirectaLab (Direttamente dal Laboratorio) ha fatto della freschezza dei cosmetici il proprio cavallo di battaglia, sottolineando l’importanza dell’utilizzo di cosmetici non invecchiati sugli scaffali dei punti vendita, affinché i principi attivi risultino più efficaci. Ma perché è importante utilizzare cosmetici “freschi”, quando scadono i cosmetici?
Cosa dice la legge:
Dal 2013 le aziende cosmetiche dell’Unione Europea sono obbligate a indicare la data di scadenza solo se la durata è inferiore ai 30 mesi. In caso di scadenza superiore ai 30 mesi, invece, la legge prevede che sul prodotto venga indicato, in mesi, il periodo massimo di utilizzo del prodotto una volta aperto (PAO, period after opening).
Dove trovo il PAO?
Il PAO, period after opening, ovvero, periodo dopo l’apertura, indica per quanto tempo è possibile utilizzare il prodotto una volta aperta la confezione (dopo la prima erogazione in caso di flacone o tubo, o dopo la prima apertura del tappo in caso di vaso). Il PAO è indicato sulla confezione da un barattolino con una lettera M che indica la parola “mesi”, preceduta da un numero (3, 6, 9, 12, 24 o 36).
Generalmente i cosmetici per labbra o contorno occhi hanno una durata di 6 mesi, quelli per il viso o per il corpo di 12.
Come faccio a ricordare da quanto tempo è aperto un cosmetico?
DirectaLab invia a tutti i clienti che le richiedono le etichette PAO da utilizzare per indicare la data di apertura del prodotto, in modo da ricordare facilmente quando questo scadrà. Richiedi le etichette durante la conferma del tuo ordine…
-
APRILE DOLCE DORMIRE
Scopri i prodotti per prenderti cura della tua pelle durante il sonno -
PROTOCOLLO PRE-POST INTERVENTO ESTETICO
Scopri i prodotti per prenderti cura della tua pelle a seguito di un intervento -
LA PRIMAVERA È NELL’ARIA
Scopri i prodotti ideali per una pelle luminosa e rivitalizzata. -
TECH NECK, NUOVO INESTETISMO DA SMARTPHONE
Rimanere sempre aggiornati è bello… ma a quale prezzo?LE NOTIZIE A PORTATA DI SMARTPHONE
Avere la possibilità di esser sempre connessi con il mondo è sicuramente una delle fortune e possibilità migliori che potesse capitarci. Questa continua connessione diretta va però a discapito spesso della salute. Non si tratta solo di pollici allenati per anni a digitare velocemente concetti che fluiscono direttamente dalla nostra mente o del continuo contatto della nostra pelle con questa dannosa luce blu, ma anche di salute legata alla postura del collo.
Vi siete mai osservati mentre avete in mano il telefono? Se vi faceste una foto mentre leggete un messaggio, il fisioterapista cosa direbbe?
La postura con cui ci approcciamo ai device non è sempre la più corretta. La tendenza di una persona media è quella di avvicinare il viso allo schermo, questo movimento porta il collo a prendere una posizione per niente naturale, ecco che si parla quindi di tech neck o collo tecnologico.
LE CONSEGUENZE SULLA PELLE
Secondo uno studio di un gruppo di dermatologi di The London Clinic, continuare ad abbassare lo sguardo ed il collo verso lo smartphone aumenta la velocità di sviluppo delle rughe ne…
-
LA PELLE E LE SUE TIPOLOGIE
Qual è il tuo tipo di pelle? Scopri i prodotti più adatti a te! -
LUCE BLU E INVECCHIAMENTO CUTANEO
In che modo la pelle risente dell’ambiente circostante?LA PRIMA LINEA DI DIFESA
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo. Quando essa è sana, i suoi strati lavorano per proteggere l’organismo da qualsiasi insulto esterno, dalla temperatura alle malattie, dai raggi UV agli urti, dalle sostanze chimiche all'inquinamento atmosferico.
Nel proteggerci, la pelle a volte viene danneggiata e subisce alterazioni che non le permettono di svolgere il suo lavoro nel migliore dei modi. Questi danni spesso sono causati dall'inquinamento, dalla scarsa o eccessiva igiene, da stress o dieta.
SMART WORKING E LUCE BLU
L’esigenza di questo periodo storico di ridurre al minimo i contatti tra persone ha fatto sì che il lavoro da casa, ormai conosciuto come ‘smart working’, trovasse il suo spazio nella quotidianità di quasi tutti. L’assiduo utilizzo di device retroilluminati ha però aumentato i nostri contatti con la famosa luce blu.
Ma cos’è nel dettaglio? La luce blu è una forma di radiazione elettromagnetica dello spettro del visibile che è compresa tra i 380 e i 500 nm. Le lampadine che sfruttano questa illuminazione, sono lampadine a led, xeno, a basso consumo ed ovviamente gli schermi di pc, tablet e smartphone. Recenti studi hanno evidenziato come la luce blu possa danneggiare la cute.
Nonostante abbia una pericolosità molto inferiore di quella dei raggi UV, la continua esposizione ne aggrava le sue conseguenze. Le onde luminose della luce blu, come quella dei raggi solari, può stressare la pelle e quindi comportare delle variazioni cellulari portando ad un processo di invecchiamento cutaneo accelerato.
INQUINAMENTO
La cute, continuamente esposta agli scarichi industriali, riscaldamento, traffico e via dicendo, può riportare allergie o irritazioni. In questo scenario pandemico abbiamo anche aumentato il traffico a causa dell’incremento dell’uso dei mezzi di trasporto privati, riducendo l’utilizzo di trasporti pubblici. I laboratori dermocosmetici sono ormai impegnati da alcuni anni nella ricerca di soluzioni che vadano a tamponare ed aiutare la pelle a contrastare i danni da inquinamento.
LA SOLUZIONE DIRECTALAB
Da questa esigenza cutanea nasce la nuova Limited Edition Beauty Defense …
-
COME INVECCHIA LA PELLE?
La pelle ha un modo tutto suo per invecchiare, scopri come contrastarlo.Con il termine aging si intende il processo di invecchiamento cutaneo. Il tempo passa per tutti si sa, ed è importante comprendere i meccanismi di invecchiamento della pelle per poterli contrastare.
Le cause di invecchiamento cutaneo possono essere definite intrinseche ed estrinseche, ovvero fattori su cui non abbiamo alcun controllo (intrinseci alla vita umana stessa) e fattori esterni da cui ci possiamo proteggere (estrinseci).
I fattori intrinseci includono:
- - Il cronoaging, quindi la tendenza naturale che si ha all'invecchiamento dato dal tempo che passa e quindi dal rilassamento che ne consegue della pelle.
- - Le rughe d’espressione, date dalla tendenza personale di ognuno di noi di esprimerci.
- - Tipologia di pelle, è risaputo, ad esempio, che la pelle grassa ha meno tendenza a mostrare i segni dell’età rispetto ad una pelle secca.
I fattori esterni includono:
- - Il photoaging, meccanismo per cui il danno alla pelle è dato dall'incidenza dei raggi UV sulla superficie cutanea.
- - Gravità, questa forza invisibile ‘attrae’ verso il basso la pelle del viso come ogni altra parte del nostro corpo, con il passare del tempo ne consegue una ‘discesa’ dei tessuti.
- - Stile di vita, è risaputo come la dieta e la condizione psicofisica dell’individuo siano fattori importanti. Lo stress cronico, l’ansia, la depressione e shock emotivi possono essere tutti fattori che indeboliscono le difese della pelle. Lo stesso meccanismo vale per una cronica assunzione di farmaci che possono portare ad un aging cutaneo precoce.
- - Sleep Lines, meglio dette le ‘rughe da sonno’ sono quei segni sul volto lasciati dal cuscino o dalle posizioni in cui ci si addormenta. Una particolare attenzione infatti dovrebbe essere dedicata ai tessuti e alla cura della postazione da sonno.
Ogni pelle ha le proprie abitudini e necessità, ecco perché Directalab ha progettato vari protocolli e trattamenti che possano andare incontro a queste esigenze. Da prodotti per pelli più giovani e grasse a tendenza acneica a pelli più mature che hanno, per struttura fisiologica, più carenza di idratazione e quindi più inclini a mostrare i segni dell’età.
Directalab corre in aiuto con prodotti mirati e specifici per ogni fattore dell’‘extrinsic aging’:
- - Photoaging con Antiage Advance con SPF 15. Studiata appositamente per pelli mature, è in grado di restituire le sostanze nutritive fondamentali per ristabilire l’ottimale equilibrio fisiologico della pelle, garantendo una protezione da città contro i raggi UV.
- - Gravità con Protocol 206 anti-gravità, crema rimodellante ad azione tonificante del contorno del viso, collo e décolleté. Crema corposa di facile assorbimento che garantisce un miglioramento di tono e compattezza, prevenendo il rilassamento cutaneo e la comparsa di rughe nella zona contorno viso, collo e décolleté.
- - Stile di vita con Protocol Alfa+, un booster anti-età concentrato da aggiungere al trattamento quotidiano. Booster di Protocol α, complesso con forte azione anti radicalica (5 volte superiore alla vitamina C) capace di ridurre fino al 50% la percentuale di radicali liberi.
- - Sleep lines con Protocol206 Sonno viso, crema notte ideale per tutti i tipi di pelle ad azione anti-age e miorilassante. È il trattamento ideale per combattere durante il sonno i segni del tempo e prevenirne l’insorgenza.
Per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire il prodotto più adatto alle tue esigenze, contatta le nostre Consulenti cosmetiche al Numero verde 8001.8001.1…