COME CAMBIA LA PELLE DEL VISO DOPO I 50 ANNI

Scopri i consigli DirectaLab per prendersene cura
Con l'arrivo della menopausa, il corpo femminile attraversa trasformazioni profonde e visibili, molte delle quali si riflettono direttamente sulla pelle del viso.
Menopausa e pelle: cosa succede davvero?
Durante la menopausa, la pelle tende a diventare più sottile, meno elastica, più secca e sensibile. Questo cambiamento avviene per diverse ragioni:
Rallentamento del rinnovamento cellulare: le cellule cutanee si rigenerano più lentamente e, di conseguenza, la pelle appare spenta.
Perdita di collagene ed elastina: l’attività dei fibroblasti rallenta e la pelle perde struttura, tonicità e compattezza. Le rughe diventano più evidenti e l’ovale del viso si rilassa.
Disidratazione e riduzione del sebo: la barriera cutanea si indebolisce, la pelle perde acqua più facilmente e ha bisogno di maggior nutrimento.
Iperpigmentazione: compaiono macchie senili e discromie, soprattutto a causa della maggiore sensibilità ai raggi UV.
Di cosa ha bisogno la pelle?
Prendersi cura della pelle dopo i 50 anni richiede un approccio più consapevole, mirato e costante.
La parola chiave è personalizzazione, perchè ogni pelle ha caratteristiche e bisogni unici.
Detersione profonda: con il rallentamento del rinnovamento cellulare, è importante iniziare e concludere ogni giornata con una detersione efficace ma non aggressiva, per eliminare impurità.
Utilizzare detergenti delicati, privi di tensioattivi aggressivi per la cute, permette di rispettare la barriera cutanea e preparare la pelle ad assorbire in modo ottimale i trattamenti successivi.
Prova Protocol 206 Latte 3in1.
Idratazione e nutrimento: non basta applicare una crema idratante qualsiasi!
E' fondamentale scegliere cosmetici che contengano attivi funzionali, capaci di ricostruire la barriera cutanea e donare idratazione alla pelle, come Antiage Advance SPF 30.
Stimolazione di collagene ed elastina: per contrastare la perdità di elasticità è importante:
- Applicare sieri e trattamenti arricchiti con peptidi, retinolo, Acido ialuronico o attivi antiossidanti, che stimolano il rinnovamento cellulare e la sintesti di nuove fibre di collagene.
- Completare la propria beauty routine con integratori al collagene specifici per agire, oltre che dall'esterno, anche dall'interno, donando maggior tonicità e sostegno alla pelle.
Protezione dai raggi UV tutto l'anno:
Dopo i 50 anni, la protezione solare quotidiana è fondamentale: la pelle matura è più vulnerabile ai danni del sole, che accelerano l'invecchiamento cutaneo e favoriscono la comparsa di macchie.
Ti suggeriamo di provare Protocol 307 Schermo sole SPF 50+ che, oltre ad avere filtri UVA, UVB e IR, contiene anche il nostro brevetto Protocol Alfa, 5 volte più efficace della Vitamina C nel ridurre i radicali liberi UV-indotti.
Esfoliazione settimanale: una o due volte a settimana, l'utilizzo di uno scrub delicato, come Protocol 206 Face scrub, favorisce il rinnovamento cellulare, migliorando la luminosità del viso e rendendo i trattamenti applicati successivamente più efficaci.
La bellezza non ha età, ma richiede attenzione e cura!
Prendersi cura della propria pelle con costanza e dedizione, applicando i giusti dermocosmetici, significa valorizzare la propria bellezza naturale e vivere questa nuova fase con consapevolezza e serenità.
Chiama ora le nostre consulenti cosmetiche al Numero verde 8001.8001.1 per costruire la beauty routine su misura per te!