PELLE E SALSEDINE
![PELLE E SALSEDINE](https://www.directalab.it/media/magefan_blog/sun_serum2.png)
Acqua di mare, amica o nemica della tua pelle?
Le vacanze in riva al mare rappresentano un vero toccasana per il nostro benessere fisico e mentale, offrendo un momento di tregua in cui rigenerarsi e allontanarsi dalla frenesia quotidiana.
Oltre a respirare aria salubre, le ore trascorse sulla battigia permettono di godere di innumerevoli benefici tanto per l’organismo, quanto per la pelle, tra cui:
- Azione levigante ed esfoliante
Grazie all'azione abrasiva dei granelli di sabbia e all'elevato contenuto di cloruro di sodio, l'acqua di mare fornisce un efficace trattamento esfoliante.
Questo processo aiuta a rimuovere lo strato superficiale della pelle e le cellule morte, favorendo il rinnovamento cutaneo e rendendo la pelle più liscia e luminosa.
- Azione antinfiammatoria e antimicrobica
L’acqua di mare, ricca di Sali come il bromuro e lo iodio, svolge un’azione antinfiammatoria e antimicrobica sulla pelle, aiutando a prevenire e combattere le infezioni, riducendo la proliferazione di batteri e contrastando imperfezioni causate dall’acne.
- Azione idratante
L’acqua di mare risulta essere ricca di minerali come il magnesio, il calcio e il potassio, che svolgono un ruolo cruciale nell’idratazione e nel nutrimento della pelle. Questi minerali, infatti, aiutano a conservare l’equilibrio idrico della pelle, impedendo la disidratazione. Tuttavia, è importante sottolineare che l’effetto idratante potrebbe variare a seconda della concentrazione di Sali nell’acqua e dalle condizioni specifiche della pelle di ogni individuo.
Il binomio sole - mare si rivela inoltre vantaggioso per molti pazienti affetti da psoriasi ed eczema: l’azione cheratolitica dell’acqua marina riduce lo spessore delle lesioni, mentre i raggi solari aumentano la sintesi di vitamina D, rallentano il turnover delle cellule e mitigano l’infiammazione.
Tuttavia, è fondamentale utilizzare i benefici del mare con moderazione e adottare le opportune precauzioni. L'acqua salata, combinata con l'esposizione al sole, può infatti arrecare danni alla pelle.
I cristalli di sale contenuti agiscono come piccoli specchi, amplificando l'effetto dei raggi solari e favorendo la disidratazione cutanea. Pertanto, è consigliabile risciacquare la salsedine con acqua dolce subito dopo il bagno in mare e utilizzare prodotti adeguati.
DirectaLab consiglia:
- Protocol 307 Schermo sole (SPF 15-25-40-50+) da applicare costantemente durante il corso della giornata in base al proprio fototipo.
- Protocol 307 ricostituente dopo-pre sole da applicare dopo l’esposizione solare, per restituire alla pelle la corretta idratazione e svolgere un’azione lenitiva e disarrossante.
- Protocol 903 β.Pure per detergere la pelle in profondità senza aggredirla, idratando e ristrutturando la barriera cutanea. Grazie alla presenza di Protocol β, brevetto chelante DirectaLab, agisce rimuovendo metalli pesanti e Sali calcarei che irritano la pelle.
Per richiedere un consiglio personalizzato e scoprire i prodotti più adatti alla tua pelle, non esitare a contattare le nostre Consulenti Cosmetiche al Numero verde 8001.8001.1